I sommelier delle emozioni e ‘I Vini del Cuore’ a Genova a febbraio
I sommelier delle emozioni e ‘I Vini del Cuore’ a Genova a febbraio

I sommelier delle emozioni e ‘I Vini del Cuore’ a Genova a febbraio

Il 2025 conferma a Genova un importante evento del mondo del vino, collegato alla guida social i ‘Vini del Cuore’, una guida che racconta le esperienze degustative in modo emozionale, senza attribuire un punteggio.

Si vuole privilegiare l’incontro con il produttore, la sua storia e approfondire il territorio nel quale egli opera.

Presso il Museo Diocesano in via Tommaso Reggio 20r a Genova (dietro piazza De Ferrari e vicino alla Cattedrale di San Lorenzo) domenica 2 febbraio dalle 11.00 alle 19.00 e lunedì 3 febbraio dalle 10.00 alle 15.00 i winelovers, i giornalisti e gli operatori del settore potranno conoscere le 34 realtà vitivinicole italiane ed estere che saranno ospitate nel bellissimo chiostro medievale, al primo piano del complesso museale.

Non solo cantine recensite nella guida social ma anche nuove aziende, che potranno essere segnalate per un loro vino speciale dalle persone che interverranno alla fiera tramite l’apposita cartolina: i dieci vini più “votati” saranno inseriti nel nuovo progetto editoriale 2025.

Tra le altre novità tre masterclass che si svolgeranno nella sala multimediale del Museo nella giornata di domenica 2 febbraio; la prima, alle ore 13.00 sarà condotta dalla wine ambassador e sommelier Tamar Tchitchiboshvili che presenterà tre vini della Georgia, la seconda, alle ore 15.00 avrà ospite Thomas Niedermayr e i vitigni PIWI, che verranno presentati insieme ad Emanuele Omodei, docente e Maestro Assaggiatore ONAV.

La terza masterclass, alle ore 17.30 ci porterà con i vini della cantina Ayama in Sud Africa: a guidarci in questo viaggio Antonio e Annamaria Iaccarino, degustatori e docenti AIS, Wine Specialist e titolari dell’enoteca ‘Parliamo di Vino’ di Latina.

Sarà inoltre possibile la visita guidata del museo, che avrà come tema “Il vino a Genova” previa prenotazione in loco ai primi 60 ingressi, nelle due giornate.

La manifestazione, organizzata da Ampelos A.P.S. si avvarrà dell’aiuto degli studenti stagisti dell’Istituto Bergese di Genova.

All’evento è stato accordato il patrocinio di Regione Liguria: un importante riconoscimento per un progetto che ha lo scopo di promuovere la cultura del vino, il bere consapevole e le eccellenze della nostra regione.

 

Informazioni, accrediti e tessere per ingresso disponibili sul sito:  ivdc.ivinidelcuore.it

 

Ecco le cantine e gli espositori confermati:

 

Agriturismo Il Casale (Toscana)

Andrea Bruzzone Vini (Liguria)

Antiche Vigne Pironti (Calabria)

Ayama Wines (Sudafrica)

Azienda Agricola Giacomelli (Liguria)

Azienda Agricola Linero (Liguria)

Azienda Agricola Marzocco (Toscana)

Azienda Agricola Ramoino (Liguria)

Azienda Agricola Stefano Milanesi (Lombardia)

Azienda Agricola Tiberi (Marche)

Cà du Ferrà (Liguria)

Ca’ Lunae (Liguria)

Cantina della Volta (Emilia-Romagna)

Cantina Rosanatale (Veneto)

Cantine Faralli (Toscana)

Crotin 1987 (Piemonte)

Casa Grande della Quercia (Toscana)

Enotria Tellus (Veneto)

Fattoria del Pino (Toscana)

Il Paluffo Tuscan Villa (Toscana)

Jamin UnderWaterWines (Liguria)

Ka’ Mancinè (Liguria)

La Salceta (Toscana)

Mancinelli Vini (Marche)

Marchese Malaspina (Emilia-Romagna)

Montina Franciacorta (Lombardia)

Podere Sabbioni (Marche)

Tenuta Maffone (Liguria)

Terre di Rizzato (Veneto)

Thomas Niedermayr (Trentino-Alto Adige)

Tropfltalhof (Trentino-Alto Adige)

Vigneti Vallorani (Marche)

Vini Enò-Trio / Tenuta Puglisi (Sicilia)

Vini Moras (Campania)

Vini Georgiani (Cantina Marbano, Cantina Two Sommeliers, Cantina Kardanakhi 1888, Cantina Villa Mosavali, Cantina Gvinia)

 

 

ivinidelcuore.it             associazioneampelos.it        wineloversitaly.com

 

 

Alcune informazioni utili:

 

SEDE DELLA MANIFESTAZIONE: Museo Diocesano  

https://g.co/kgs/KGcLQL

Il centro storico è area chiusa al traffico.

 

COME RAGGIUNGERE GENOVA:

  • IN AUTO: autostrada A12, uscita Genova Est
  • nelle vicinanze di Piazza De Ferrari/ Museo Diocesano posteggi a pagamento:
  • Piccapietra  https://g.co/kgs/K1T3ML
  • City Park https://g.co/kgs/f5rjmw
  • Acquario/Porto Antico  https://g.co/kgs/SYtGar
  • IN TRENO: Stazione Genova Brignole (Genova Piazza Principe), linee servite da FS no Italo
  • IN AEREO: aeroporto Cristoforo Colombo. Servizio taxi da e per la città, Volabus (a orari prestabiliti) amt.genova.it
  • IN NAVE: Traghetti da e per la Sardegna, Sicilia (controllare orari e frequenze settimanali)

 

DOVE ALLOGGIARE:

Genova offre diverse soluzioni, tra cui bed and breakfast e appartamenti nella zona del Centro Storico: consultare i portali Airbnb, Trivago, Booking.

Nelle vicinanze:

Hotel Bristol Palace – via XX Settembre 35        hotelbristolpalace.it

Best Western Porto Antico – via Ponte Calvi 5      bestwestern.it

Best Western Hotel Metropole – piazza Fontane Marose      bestwestern.it

 

 

Ufficio Stampa / Segreteria I VINI DEL CUORE

Olga Sofia Schiaffino  olgasofiadoc@gmail.com    +39 351 831 8992

Clara Maria Iachini clara.iachini@gmail.com        +39 340 000 9444

 

Condividi...